Abû Jahl, o forse Nadir ibn al-Hàrith che chiesero più volte al Profeta (pace e benedizioni su di lui) di affrettare il castigo che egli annunciava loro; entrambi furono uccisi nella battaglia di Badr. Oltre il riferimento specifico, Allah (gloria a Lui l’Altissimo) avverte coloro i quali ironizzano sul castigo e sfidano la potenza divina. Alcuni autorevoli commentatori mettono in rilievo che potrebbe essere accettato un secondo significato: «un tale si è informato a proposito di castigo imminente».
«le Vie dell’Ascesa»: angelici percorsi verso la divina Presenza.
«lo Spirito»: con questo nome il Corano indica spesso l’angelo Gabriele (pace su di lui).
«cinquantamila anni»: valore simbolico che sta ad indicare una realtà di tempo spirituale che non ci è dato conoscere con certezza. Secondo un’interpretazione sarebbe la misura del tempo che gli empi trascorreranno nell’attesa che Allah (gloria a Lui l’Altissimo) decida la loro sorte nel Giorno del Giudizio.
«O Muhammad (o credente), persevera con serenità di fronte alla sfrontatezza dei miscredenti che si esprimono con te nei termini indicati nel versetto iniziale.»
Lapidaria, in tre versetti di grande pregnanza la realtà intrinseca dell’uomo. La sura prosegue poi indicando le condizioni alle quali l’uomo si riscatta dalla sua miseria.
Il diritto del povero sui beni del ricco è codificato nelTIslàm dall’istituto della zakât (l’elemosina rituale, la decima). Vedi in proposito Appendice 3.
Tabarî (XXIX, 84) afferma che il versetto esprime il precetto di eseguire le orazioni nell’orario prescritto.
Secondo i commentatori il versetto sottointenderebbe: «quando i miscredenti si burlano di te».
Vedi nota a LV, 7.
Di fango e poi attraverso il processo della fecondazione (vedi XXII, 5).
Gli arabi pagani praticavano molti e diversi riti che avevano per oggetto totem di pietra simbolizzanti gli «dèi» del loro Olimpo idolatrico.
«le schiave»: lett. «quelle che le loro destre possiedono». N.B. I verss. 29-32 sono identici ai verss. 5-8 della sura XXIII.
Translations are available in both JSON and SQLite database formats.
Some translation has footnotes as well, footnotes are embedded in the translation text using
sup
HTML tag.
To support a wide range of applications, including websites, mobile apps, and desktop tools, we provide
multiple export formats for translations.
Translations are grouped by Surah. Each Surah is an array containing translations for each Ayah in order. This format export translations as simple text, no formatting, no footnotes.
[
["translation of 1:1", "translation of 1:2"], ...
["translation of 2:1", "translation of 2:2"]
]
Each translation is stored with the Ayah reference (e.g. 1:1
) as the key and the translated
text as the value.
This format also exports translations as simple text, no formatting, no footnotes etc.
{
"1:1": "translation of 1:1",
"1:2": "translation of 1:2",
...
"114:6": "translation of 114:6"
}
Translations with footnotes are available in three more formats:
Footnotes are embedded using a <sup>
tag with a foot_note
attribute.
Footnote contents are stored separately under f
key.
{
"88:17": {
"t": "Do the disbelievers not see how rain clouds are formed <sup foot_note=\"77646\">1</sup>",
"f": {
"77646": "The word ibl can mean 'camel' as well as 'rain cloud'..."
}
}
}
Footnotes are inserted directly using double square brackets e.g([[this is footnote]]
)
{
"88:17": "Do the disbelievers not see how rain clouds are formed [[The word ibl can mean 'camel' as well as 'rain cloud'...]]"
}
In chunks export format, text is divided into chunks. Each chunk could be a simple text or an object. Object can be either footnote or a formatting tag. This format is useful for applications can't directly render the HTML tags. Here is an example of Bridges` translation for Surah An-Nas , Ayah 6:
Above translation will be exported in chunks as:
<i class="s">(from the whisperers)</i>among the race of unseen beings<sup foot_note="81506">1</sup>and mankind.”
[
{"type":"i","text":"(from the whisperers)"}, // first chunk, should be formatted as italic
"among the race of unseen beings", //second chunk in simple text
{"type":"f","f":"81506","text":"1"}, // third chunk is a footnote,
"and mankind.”"
]